Ormai è arrivato il momento di cambiare i tuoi piani su come farti conoscere. Di modificare i tuoi strumenti di marketing in base al momento.
Tutti dicono che siamo di fronte ad una retrocessione. Ok buttiamo tutte le strategie marketing in piedi, e proviamo anche noi a tornare indietro.
A volte bisogna avere il coraggio di cambiare rotta, soprattutto se le azioni pubblicitarie sui social non stanno più dando i risultati sperati.
Sommando il momento di flessione con i bottini scadenti sui social, non ho avuto dubbi.
Lo ammetto all’inizio ci ho giocato un pò, non ci ho creduto tanto neanche io. Ma i test fanno parte delle mie competenze e la mia superiorità di risultato tra me e gli altri si determina con queste cose. Complice di alcuni clienti di fiducia, intorno al mese di gennaio/febbraio sono partita all’avventura.
Ho ritenuto opportuno riaprire la mia cassetta di legno piena di reperti storici nel vero senso della parola perché io conservo sempre i miei lavori vecchi. 20 anni di brochure, cartoline, buoni, card, manifesti, con relative idee.
Sono sincera, sto testando su sette negozi i vecchi sistemi di pubblicità di una volta.
Sto testando di nuovo strumenti di marketing esterno cartacei e soprattutto di nuovo divertendomi con messaggi creativi e divertenti un po’ pubblicitari. Cosa che si era un po’ persa.
Finora sono anche molto contenta del risultato. Ovviamente ho fatto degli adattamenti che reputo fondamentali per non scadere in roba dozzinale tipo volantinaggi o robe simili.
Sto facendo altri test ancora, e ringrazio fin da ora le aziende che mi stanno dando la possibilità di farlo, perché grazie a loro il gruppo di Diversamente Unici arriva al risultato. Arriva prima degli altri e arriva sicuro.
Abbiamo poche certezze in questo momento difficilissimo. La prima ragione è che i social stanno superando i limiti di accettabilità in merito all’investimento per un rientro pestilenziale. E un’altra è abbracciare un po questo ritorno alle origini per via dei cambiamenti che stiamo affrontando. Non è detto sempre che la carta inquini di più del digitale. E’ un argomento complesso che non vi sto a spiegare.
Il mio consiglio quindi è di provare a creare strumenti diversi, presi dal passato e orientarli al futuro. Prova a dimenticare dell’esistenza dei social. Torna indietro di qualche anno ed inizia a usare la creatività. Nel periodo d’oro della tua attività che azioni hai fatto?
Lo so le avevi interrotte perché le persone non rispondevano più. Ma ora le cose sono diverse ed è arrivato il momento di riscoprirle.
Oggi il marketing è il primo alleato per non chiudere le attività.
In modo particolare il brand. Perché racchiude la parte umana delle aziende. E le persone hanno disperatamente bisogno di appoggiarsi a progetti umani.
Avremo modo di approfondire ancora perché non smetterò mai di trovare modi diversi per raggiungere più persone possibile e cercare di fargli aprire gli occhi su come migliorare le prestazioni della sua attività .
Hai domande? Sono qui per te, scrivi sotto quello che vuoi sono a tua disposizione per chiarire ogni dubbio, e buon lavoro!